Remake
del film di Wim Wenders, nella pellicola di Brad Silbering gli angeli non volano su
Berlino ma sulla metropoli californiana. Dove l'alato e spirituale Seth-Nicola Cage si
innamora di una materiale donna-Meg Ryan. E per lei sceglie di diventare mortale
A chi - il prossimo mese - volesse andare
a cinema sottraendosi alle urla di Godzilla, ai misteri di X-files e alla
comicità demenziale di Eddie Murphy nei panni del Dottor Dolittle, consigliamo
questo meraviglioso film del regista Brad Silbering. Remake dell’originale
diretto da Wim Wenders, Il cielo sopra Berlino, interpretato da Bruno Ganz e Peter
Falk, City of Angels è una fascinosa pellicola, interpretata alla perfezione da
due ottimi attori come Meg Ryan e Nicolas Cage.
Girato in maniera eccezionale con riprese dall’alto che danno tutto
il senso del respiro e della forza del mondo degli Angeli, il film racconta la storia di
Seth, un angelo che - innamoratosi di una bella dottoressa - fa di tutto per cercare di
stare sempre con lei. I problemi nascono quando la mancanza di
corporeità in senso
stretto e l’impossibilità ad avere una vita da uomo normale allontanano sempre più
Seth dalla donna che ama.
Sul cammino dell’angelo, però, c’è lo strano e eccentrico Signor
Messenger (il buffo Dennis Franz di N.Y.P.D. Blue) che spiega a Seth che Dio ha
lasciato agli Angeli il libero arbitrio così come ha fatto per gli uomini. Le cose basta
volerle. E Seth sceglie l’umanità pur di stare con la donna che ama, per sempre.
Un film affascinante e sinuoso che si avvolge intorno allo spettatore come
una melodia distante e dolce. Con una Meg Ryan leggermente invecchiata, ma sempre
bellissima e con un Nicolas Cage seducente e appassionato,
City of Angels è una commedia romantica e sensuale che
sfrutta una grande storia per raccontare in maniera più moderna rispetto
all’originale wendersiano, qualcosa che appartiene strettamente al bagaglio culturale
dell’umanità : gli angeli. Non solo a Los Angeles, la città che li porta nel
nome, secondo questa bella e intelligente pellicola, milioni di angeli ci accompagnano
ogni giorno nella vita che viviamo : nelle nostre gioie, nelle nostre amarezze e ci
aiutano a superare quegli affanni per cui non hanno risposte, ma soltanto amore.
Un film che cattura grazie alla grande intensità della recitazione degli
attori e che è capace di raccontare come si possono superare mille prove quando
l’amore esiste veramente. Un amore grande, eterno e infinito che non può
essere scalfito da
nulla e che rende invulnerabili. Che cos’è l’umanità, allora? Secondo City
of Angels è la consapevolezza della scelta. In un’ottica unificatrice,
spirituale e terrena che porta a una nuova consapevolezza e a una nuova salvezza. Un film
eccezionale, giustamente a lungo campione di incassi negli Stati Uniti.