Metallurgia
Il Perito Metallurgico ha un settore di competenza che
riguarda le operazioni d’organizzazione, esecuzione e collaudo nell’industria
metallurgica, nella fonderia e nelle lavorazioni di preparazione dei materiali. Possiede
inoltre conoscenze oltre che disegno tecnico, anche di strumenti e d’apparati per la
regolazione, il controllo, la misura e l’analisi dei processi.
Le discipline d’indirizzo sono: metallurgia e
siderurgia, Lavorazioni di metalli, Chimica e Laboratorio.
Le possibilità d’impiego nel mondo del lavoro sono
molto favorevoli, sia per la presenza d’aziende del settore specifico nella nostra
Provincia, sia per la flessibilità delle competenze acquisite che permettono
l’impiego anche come responsabili di reparto, di settore aziendale o d’azienda.
È consigliato uno sbocco all’Università verso Scienza dei Materiali.
Materia
di insegnamento |
classe terza |
classe quarta |
classe quinta |
valutazione |
Lingua e lettere italiane |
3 |
3 |
3 |
scritto, orale |
Storia |
2 |
2 |
2 |
orale |
Lingua straniera |
2 |
- |
- |
orale |
Economia ind. elementi di diritto |
- |
- |
2 |
orale |
Matematica |
3 |
3 |
- |
scritto, orale |
Meccanica e macchine |
2 |
2 |
- |
scritto, orale |
Metallurgia, siderurgia e laboratorio |
2 |
8 (4) |
8 (4) |
orale, pratico |
Lavorazione dei metalli |
3 |
3 |
2 |
scritto, orale |
Chimica |
3 |
- |
- |
orale |
Fisica applicata |
2 |
- |
- |
orale |
Chimica analitica e laboratorio |
4 (2) |
5 (3) |
4 (2) |
orale, pratico |
Disegno tecnico |
3 |
3 |
- |
scritto, orale, grafico |
Elettrotecnica |
- |
3 |
- |
orale |
Impianti metallurgici e disegno |
- |
- |
8 |
grafico, orale |
Esercitazione nei reparti di lavorazione |
6 |
3 |
6 |
pratico |
Educazione fisica |
2 |
2 |
2 |
pratico |
Religione o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
orale |
Totale
ore settimanali |
38 |
38 |
38 |
|
|